Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Collana: Itinerari
Parola che accarezza
Illustrato da Alumera Introduzione di Mons. Vito Piccinonna
Meditare da cristiani
Non solo calma mentale, ma pace dell’anima: ecco la meditazione cristiana autentica e profonda.
La stanza interiore
La preghiera è un bisogno dell’essere umano, paragonabile al mangiare e respirare. La preghiera nasce dal desiderio di superare i limiti umani e di entrare in contatto con l’infinito. Il Dottor Aceti, con il suo inconfondibile stile semplice e schietto, sottolinea l’importanza di riconoscere i propri limiti non come debolezze, ma come opportunità per avvicinarsi…
Il tratto umano
Un itinerario biblico guidato, alla scoperta della propria umanità, amata e redenta dal Cristo morto e risorto.
Il cammino sinodale di Simon Pietro e compagni
Sinodalità è camminare insieme. Ma ne siamo capaci?
Bellezza e stupore
Le icone sono finestre aperte sul Paradiso. L’oro, il lapislazzulo, il cremisi, diventano elementi di una grammatica che ha molto da insegnarci.
Montagna, maestra di vita
“Generalmente nei corsi prematrimoniali non si parla di questo: un figlio fa parte del pacchetto, no? Io ho faticato non poco a entrare nell’ottica dei piani di Dio”.
Te lo dico de core
Prefazione di Maurizio Botta Una sintesi simbolica e vivace sul senso della vita, nata dal dialogo tra un professore e i suoi studenti
Esercizi spirituali sul Cuore di Cristo
Un itinerario di 8 insegnamenti sulla spiritualità del Sacro Cuore alla portata di tutti.
Osiamo vivere
La vita cristiana è un’avventura che esige il coraggio di osare gesti alti e nobili, rifiutando mediocrità e sconforto.
Lieti nella speranza
Scuotete bene le mie frasi e lasciate cadere le parole, con le loro inflessioni e imprecisioni. Tenete invece il contenuto, che spesso coincide col silenzio, che aiuta il messaggio ad essere meditato e interiorizzato.
Elementi di Spiritualità per l’oggi
Elementi di teologia spirituale resi fruibili per tutti grazie a una ottima sintesi e a un linguaggio semplice.
Salto nella Vita
Prefazione di Costanza Miriano Introduzione del Card. Gualitero Bassetti
Accarezzare il conflitto
Una interessante riflessione su come vivere i conflitti, sulle orme della Fratelli tutti, che viene ripresa e commentata in termini di pedagogia sociale.
Madre, ho imparato l’amore
I 10 comandamenti spiegati in modo inaspettato, con i versi del brano di Fabrizio De André “Il testamento di Tito”
I sentieri della Perseveranza
Premessa di P. Gianluca Romano
Tenere alta la vita
Prefazione di Ermes Maria Ronchi Contro i vizi capitali e contemporanei si può scegliere per il bene con il Vangelo.
Pinocchio
Un geniale parallelismo tra la fiaba di Collodi e l’esperienza della vita cristiana.
Agenda di preghiera
Scopri come trascorrere 2 settimane immerso nel Bible Journaling
C’è bisogno di Nazareth
Maria e Giuseppe, modello di vita quotidiana per ogni famiglia. Questo libro è un viaggio nella vicenda nascosta che ha cambiato per sempre la storia del mondo.
San Giuseppe, papà di tutti
Due generazioni a confronto su Giuseppe di Nazareth: l’uomo, il padre, lo sposo. Il Patrono della chiesa universale, in questo anno che il pontefice ha voluto a lui dedicare, è anche molto altro in realtà. Vorrebbe comprenderlo un giovane come Giuseppe, che con la penna e il microfono ha sempre interrogato la fede negli aspetti…
Oh, Prof!
Quaranta domande su Dio, sulla Chiesa e su alcuni temi etici poste dagli adolescenti tra i banchi di scuola, alle quali far corrispondere risposte dirette e inaspettate, che si sviluppano in testi accessibili a tutti per dipanare dubbi, stimolare la ricerca e alimentare la curiosità su Dio. Testi che in poche righe inquadrano il tema…
Watch up!
Prefazione della figlia Vittoria, 16 anniPostfazione della moglie Carla De Lellis È un testo per appassionati di felicità. Per chi la sogna al primo posto nei programmi di governo; per chi desidera che se ne parlasse in TV e sui social e fosse la prima materia insegnata a scuola. Guardando la società, anche oltre il Covid, è vero il…
L’armatura dell’educatore
Con un linguaggio semplice ed ironico il testo presenta quegli strumenti necessari a chi quotidianamente è alle prese con le sfide tipiche del rapporto adulto-bambino, educatore-ragazzo. Attraverso esempi concreti, esperienze personali e schede di lavoro, vengono analizzati i pensieri, le emozioni, gli scopi e la capacità di autocontrollo della persona educante per trasformarla in un vincente guerriero nella più dura delle battaglie: quella educativa.