Il carrello è attualmente vuoto.
-
13 Dicembre ore 9:30 – Presentazione REPORT 2023 IL DIRITTO D’ASILO
EVENTO : Presentazione IL DIRITTO D’ASILO REPORT2023 – Liberi di scegliere se migrare o restare? DATA: 6 dicembre – Sala Nettuno – ORE: 16:30 LUOGO: Aula Magna della PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANAP.za. San Giovanni In Laterano, 4, 00184 Roma RM Intervengono MariaCristina Molfetta, Chiara Marchetti, Gianfranco Schiavone, Michele Rossi, Alessandra Ciurlo e Antonio Iannaccone, P.René Micallef S.J.…
-
6 Dicembre ore 16:30 – Più Libri Più Liberi – Presentazione libro “L’infiltrato di Dio” di Valter Di Cera
EVENTO : Più Libri Più Liberi – la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria DATA: 6 dicembre – Sala Nettuno – ORE: 16:30 LUOGO: Roma Convention Center – La NuvolaViale Asia 25 ROMA La Fede di un militante delle Brigate Rosse, poi arruolato nella Folgore e che ha operato per lunghi anni nella Sezione Speciale Antiterrorismo…
-
9 Dicembre ore 10:30 – Più Libri Più Liberi – Presentazione libro “Traiettorie” di Anna Pisterzi
Expat: oltre la narrazione stereotipata Comprendere la complessità dell’espatrio attraverso la lente della psicologia delle migrazioni
-
Salone Internazionale del Libro di Torino 2023
Il Salone del Libro di Torino è pronto ad accogliere la sua XXXV edizione, in programma dal 18 al 22 maggio. Tra le numerose realtà editoriali presenti, Tau Editrice sarà ospite nel padiglione OVAL, esibendo i propri titoli presso lo stand dell’Unione Editori e Librai Cattolici Italiani (UELCI), nello spazio W22-X21. L’agorà UELCI in Oval…
-
Il TAU del mattino “…ne scelse dodici cui diede anche il nome di apostoli”
di mons. Lorenzo Piva Venerdì XXX settimana Santi Simone e Giuda apostoli Lc 6, 12-19 “…ne scelse dodici cui diede anche il nome di apostoli”. Simone e Giuda, due signori nessuno, gli ultimi nell’elenco dei Dodici e che come gli altri compagni di viaggio, hanno voluto seguire da vicino Gesù. Simone di Cana è detto…
-
Il TAU del mattino “…è necessario che io annunci anche alle altre città”
di mons. Lorenzo Piva Mercoledì XXII settimana San Giuseppe d’Arimatea Lc 4, 38-44 “…è necessario che io annunci anche alle altre città”. Non è più la sinagoga il luogo privilegiato in cui incontrare Dio, ma la casa. Lì infatti Gesù sceglie di vivere – nella casa di Pietro – e lì avviene il miracolo. Luca…
-
Il TAU del mattino “…io so chi tu sei: il santo di Dio”
di mons. Lorenzo Piva Martedì XXII settimana Beato Ildefonso Schuster Lc 4, 31-37 “…io so chi tu sei: il santo di Dio”. Se non venisse sollecitato da Gesù l’indemoniato parrebbe una persona come altre: prega come tutti in sinagoga, ed è all’apparenza un buon fedele. Tutto cambia quando arriva il Signore. Con lui si…
-
Il TAU del mattino “…lo decapitò in prigione e ne portò la testa su un vassoio”
di mons. Lorenzo Piva Lunedì XXII settimana Martirio s.Giovanni Battista – Mc 6, 17-29 “…lo decapitò in prigione e ne portò la testa su un vassoio”. L’uomo più grande mai vissuto sulla terra… dirà Gesù del Battista. Anche oggi la sua coerenza e testimonianza illuminano le vie della Fede. Un gigante ucciso da un vile,…
-
Il TAU del mattino “…non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti”
di mons. Lorenzo Piva Buona domenica XXII Domenica t.o. anno C Lc 14, 1.7-14 “…non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti”. Gesù amava stare a tavola con tutti, Farisei o peccatori, amici o avversari. A mensa egli ha vissuto i suoi momenti più belli, a partire dall’Eucaristia. Per i…
-
Il TAU del mattino “…bene servo buono e fedele”
di mons. Lorenzo Piva Sabato XXI settimana Santa Monica, IV sec. Mt 25, 14-30 “…bene servo buono e fedele”. La parabola presenta le perle regalate a ciascuno, un invito ad avere più paura di restare inerti come il servo vile e scansafatiche che di sbagliare. La paura ingessa: quante volte si rinuncia a muovere i…
-
Il TAU del mattino “…il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini”
di mons. Lorenzo Piva Venerdì XXI settimana Beati Beltrame-Quattrocchi Mt 25, 1-13 “…il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini”. Una parabola ambientata di notte che si chiude con esiti duri – “non vi conosco” – piena di non sensi che oscurano la gioia di quella festa di nozze. Eppure è racconto avvincente: il…
-
Il TAU del mattino “…nell’ora che non immaginate il Signore verrà”
di mons. Lorenzo Piva Giovedì XXI settimana Mt 24, 42-51 “…ti ho visto quand’eri sotto l’albero di fichi”. Soltanto l’evangelista Giovanni riporta l’incontro con Gesù di Bartolomeo, nativo di Cana, a due passi da Nazaret, e noto pure col nome di Natanaele. Nel suo cuore convivono sete di conoscenza e diffidenza. Lo raggiunge Filippo vicino…
Vuoi raccomandare qualche libro?