“Voci” è il nostro spazio dedicato a celebrare l’unicità dei nostri autori attraverso una raccolta di contenuti che ne esplorano pensieri, esperienze e visioni. Qui, la diversità delle prospettive che arricchiscono il catalogo Tau prende vita, offrendo uno sguardo intimo sulle persone e le storie dietro i nostri libri.
Questo spazio dinamico vi offre:
Dialoghi con gli autori che rivelano il percorso creativo e umano dietro ogni opera
Approfondimenti culturali che alimentano il dibattito sui temi più attuali
Estratti scelti che vi faranno assaporare la ricchezza delle nostre pubblicazioni
Dietro le quinte del processo editoriale, dalla prima idea alla nascita del libro
In “Voci”, le parole vanno oltre la pagina stampata. È un invito a scoprire come ogni autore Tau contribuisca al panorama culturale con la propria impronta unica, in un dialogo continuo che arricchisce tanto i lettori quanto il nostro mondo editoriale.
Lasciatevi guidare dalle parole. Lasciatevi sorprendere dalle VOCI di Tau.
La trama di questa storia si sviluppa attorno a due gemelli (Giampaolo, il sacerdote e Stefano, l’ingegnere) di cui si analizzano le vite sino all’epilogo di quella di Stefano, il quale è – se vogliamo – il personaggio principale. I protagonisti sono legati – come tutti i gemelli – da un vincolo particolare, che si…
Il libro nasce da una riflessione profonda. Se guardiamo la televisione o ci immergiamo in ciò che ci circonda, l’85% delle notizie sono negative. Ovunque ci si volga, sembra che il mondo sia pervaso da un alone di negatività, una sorta di “anfetamina” dello scoraggiamento. A questo punto mi sono chiesto: cosa possiamo fare per…
Tratto da una storia vera. Così è nato questo libro: un insieme di racconti, vicende, sguardi, parole, gesti, sentimenti ascoltati, custoditi finché non sono maturati e sono divenuti storie. È vero: si parla molto di gioia, di felicità, di successi, di traguardi, di bellezza. Ma è pur vero che il libro della vita ha molte…
Monache Agostiniane del Monastero di Santa Rita da Cascia
Pasqua: “Aiutami a superare il lutto”, in libreria i consigli della Monache di Cascia, guardando alla ressurrezione È stato pubblicato il secondo volume della collana “Rita quotidiana”, dopo il primo sulla maternità. Il terzo volume sarà dedicato, invece, alla preghiera, accogliendo l’invito del Papa che, in preparazione del Giubileo 2025, ha indetto il 2024 come Anno…
Da sempre i magi sono il simbolo di coloro che cercano Dio. La loro storia è raccontata in pochissimi versetti del vangelo di Matteo, eppure è ricca di un fascino continuamente generativo. Sappiamo tutti come va a finire il viaggio dei magi: Dio lo trovano, sì, in quel bambino di nome Gesù. Si prostrano (proskynesis)…
All’inizio il libro doveva intitolarsi “La vita da uno spioncino” e Anna, la protagonista, doveva semplicemente vivere rinchiusa nel proprio appartamento osservando dipanarsi, intrecciarsi ed evolversi le storie nelle case degli altri: frammenti di dialoghi sul pianerottolo, istantanee rubate scostando un po’ le tende della finestra che dà sul cortile. Raccontare le tante narrazioni ascoltate…
Tau Editrice, casa editrice con valori cattolici, parteciperà per la prima volta a Book Pride a Milano dal 8 al 10 marzo, entrando nella comunità dell’editoria indipendente. Quest’anno il tema “Cosa vogliamo” invita alla riflessione su temi cruciali come lavoro e ambiente. Tau offrirà un contributo significativo al dibattito culturale, mostrando come i valori cattolici…
Ebbene sì. A volte, insieme all’amare gli altri con ciò che dico, faccio e scrivo…tendo a voler anche attirare l’attenzione, e ad essere apprezzata. E mi sono chiesta, come posso conciliare l’amare me stessa con l’amare contemporaneamente gli altri? E ho scoperto meglio alcune mie modalità un po’ egoistiche: per esempio, quando do retta alla…
Nell’aprile 2012 mio marito ed io siamo passati attraverso la grande sofferenza dell’aborto spontaneo e ci siamo resi conto dell’esistenza di un silenzio quasi forzato che copre, come una cappa pesante e nebbiosa, tutti coloro che ne sono coinvolti.
Nella nostra incessante ricerca di senso e appagamento, spesso ci perdiamo in un vortice di desideri e consumi che sembra non lasciarci mai soddisfatti. “Il Tratto Umano – Cinque meditazioni bibliche per il cammino di Quaresima”, pubblicato da TAU Editrice e scritto da Walter Vinci, emerge come una bussola spirituale destinata a guidarci attraverso il…
In un mondo che spesso relega l’amore a mere rappresentazioni superficiali, “L’Ecologia dell’Amore” di Antonio e Luisa De Rosa si propone come una luce brillante che illumina la profondità e la sacralità dell’amore coniugale.
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!