Il volume incrocia fatti di cronaca con approfondimenti teorici, per affrontare il tema del corpo costruito a colpi di marketing e fatto oggetto di propaganda fucsia e arcobaleno. A partire dalla denuncia di alcune derive del capitalismo avanzato, l’autore affronta la reificazione erotizzata della fisicità nella pubblicità, nel cinema, nella musica e nello sport. Una vasta opera di sensibilizzazione emotiva e visiva che, estranea alla razionalità del confronto dialogico, pone delle problematicità relazionali ed educative spesso non intercettate, con opportuna distanza critica, dai singoli, dalle famiglie e dalla scuola.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’oscenità del corpo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensione di "Monti Prenestini"
Recensione uscita su controluce.it il 30-11-22
Recensione di Rino Tripodi su Lucidamente.com 26-03-23
Il Senso della Repubblica
PoratLecce News
Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com

Ti potrebbe interessare…

  • Aggiungi al carrello

    La coppia inattuale

    15,00
  • Aggiungi al carrello

    Diritti incivili

    12,00
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it