È ancora un valore la differenza uomo-donna? In un’epoca in cui la differenza tra il maschile e il femminile è pressoché appiattita, l’individualismo sfrenato tende a sminuire l’alterità e la condivisione, la risposta non è scontata. Questo libro si pone al cuore di questa domanda cruciale e – a partire dal dato biblico e dall’analisi del contesto sociale contemporaneo – offre luci per abbozzare una risposta fondata su un duplice livello: etico e psicologico. Ne risulta una proposta volta a manifestare la bellezza della mutua appartenenza dell’uomo e della donna.

Un’autorevole esplorazione biblica e psicologica della bellezza del legame uomo-donna, tra differenze, somiglianze e reciprocità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La reciprocità uomo-donna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it