La pratica della Via Crucis è una delle forme di pietà più radicate e praticate nel popolo di Dio. L’esercizio della Via Crucis nasce e si sviluppa tenendo presente il cammino doloroso di Cristo a Gerusalemme: dal pretorio al Calvario. La spiritualità popolare, successivamente, aiutata dalla riflessione dei pastori, dai pellegrinaggi in Terra santa, dalle arti figurative ed espressive, dall’Europa medioevale sbarca in Terra santa e dalla terra di Gesù vi torna arricchita in Europa fino alla forma attuale. La Croce diventa cattedra di sapienza e d’insegnamento; nella Croce il cristiano ritrova, anche se in modo misterioso, il senso e il sapore autentico del discepolato.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La pratica della Via Crucis”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it