La pratica della Via Crucis

Teologia, storia e tradizioni
8,00

In questo libretto vengono proposti quattro schemi di Viae Crucis. Il primo sulla divina misericordia di S. Faustina Kowalska, il secondo di S. Paolo della Croce, il terzo del teologo Joseph Ratzinger e l’ultimo di San Pio da Pietrelcina.


Autore:
Anno di pubblicazione: 2016
Numero di pagine: 114
Formato: 15 x 21
Argomenti: Preghiera – Meditazione

Collana: Parola e preghiera
ISBN: 978-88-6244-462-0
Category:

Descrizione

La pratica della Via Crucis è una delle forme di pietà più radicate e praticate nel popolo di Dio. L’esercizio della Via Crucis nasce e si sviluppa tenendo presente il cammino doloroso di Cristo a Gerusalemme: dal pretorio al Calvario. La spiritualità popolare, successivamente, aiutata dalla riflessione dei pastori, dai pellegrinaggi in Terra santa, dalle arti figurative ed espressive, dall’Europa medioevale sbarca in Terra santa e dalla terra di Gesù vi torna arricchita in Europa fino alla forma attuale. La Croce diventa cattedra di sapienza e d’insegnamento; nella Croce il cristiano ritrova, anche se in modo misterioso, il senso e il sapore autentico del discepolato.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La pratica della Via Crucis”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l’accesso inviando una email a redazione@editricetau.com

Ultime uscite

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.