Seconda raccolta di poesie di Agim Saiti che segue e completa la prima, uscita per la stessa Collana nel 2014 (n. 7) dal titolo Un Mio ricordo. Un poeta Rom dal Kosovo. Diciotto componimenti tradotti in quattro lingue – italiano, romanès, serbo, albanese – con i quali, si legge nell’Introduzione, «Il destino dell’autore, maestro, musicista, redattore radiofonico in lingua romanès nella Repubblica Socialista di Jugoslavia, profugo di guerra, rifugiato, sembra esplicitarsi nella forza e nella libertà della parola poetica». Una parola comunicata usando lingue diverse, segno forte della ricchezza identitaria di chi scrive e del complesso cammino migratorio realizzato. «Il bello e il brutto, il positivo e il negativo, la gioia e il dolore, la speranza e la paura si alternano e coesistono – si legge nella Prefazione – in un cammino esistenziale che è intriso profondamente di cammini molteplici che avvengono in tempi e spazi diversi».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Io sono rom del mio Kosovo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it