Caino e Abele. I figli di Noè: Sem, Cam e Jafet. Giuseppe e i suoi fratelli. Esaù e Giacobbe. Tutto il racconto della Genesi è abbracciato da una grande parentesi di fraternità fallite. La Bibbia mette queste vicende proprio all’inizio perché nella parte più profonda dell’uomo è sedimentata una ferita, un fallimento, un anello debole, non la capacità ideale di essere in relazione e in comunione. C’è una parte di noi che va presa in considerazione, offerta a Dio e redenta, affinché non diventi famelica e omicida. Soltanto questo farà di noi persone libere e capaci di amarsi. Figli (quindi fratelli) e non servi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In principio erano fratelli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don Epicoco: in fondo in ognuno di noi ci sono dei Caino e degli Abele - ALETEIA.IT

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com

Ti potrebbe interessare…

  • Aggiungi al carrello

    Marta, Maria e Lazzaro

    10,00
  • Aggiungi al carrello

    Farsi santi con ciò che c’è

    12,00
  • Aggiungi al carrello

    L’amore che decide

    10,00
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it