Sommario

Editoriale, di Filippo Lovison

L’Associazione e l’insegnamento della Storia della Chiesa in Italia, di Filippo Lovison

L’Associazione e la «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», di Maria Lupi

La valorizzazione della conoscenza dei beni culturali nell’insegnamento di Storia della Chiesa, di Roberto Regoli

• L’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa e il suo contributo alla ricerca storica in Italia. Attività, ricerche, pubblicazioni (1967-2007), di Maurizio Tagliaferri

La svolta del 1426 nell’Osservanza francescana italiana, di Mario Sensi 

Clero, famiglie e società nel tardo medioevo. Il Capitolo Cattedrale di Molfetta dal 1396 al 1495, di Nicola Gadaleta

Santi terapeuti e cura della rabbia, di Corrado Scardigno

Tre relazioni “ad limina” sul Patriarcato latino di Gerusalemme (1877, 1893, 1913), di Davide Meli

Caltanissetta sede episcopale: diocesi di provenienza ed elementi identitari, di Gaetano Zito

La guerra di Pasqua. La Santa Sede e la guerra delle Falklands, di Nicola Neri

Don Sirio Politi pioniere dei preti-operai italiani, di Alberto Belletti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chiesa e Storia 8.2018”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it