Il carrello è attualmente vuoto.
Dopo il terremoto che ha sconvolto la città dell’Aquila, si riprone, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, l’opera di Mons. Antonini (pubblicata tra il 1988 e il 1993) che ha studiato le numerose chiese di L’Aquila.
Dopo il terremoto che ha sconvolto la città dell’Aquila, si riprone, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, l’opera di Mons. Antonini (pubblicata tra il 1988 e il 1993) che ha studiato le numerose chiese di L’Aquila, nel generoso intento di dedicare agli aquilani, e non soltanto ad essi, uno strumento adeguato di conoscenza globale e di riappropriazione culturale attraverso cui far riemergere le radici spirituali della città e della regione. Nel testo, Mons. Antonini si è proposto di prendere il lettore per mano e portarlo nei meandri della storia di L’Aquila nella maniera più facile affinché si possa ben comprendere il valore dell’architettura ecclesiale aquilana. L’opera è divisa in due volumi raccolti in un elegante cofanetto rigido. Il primo tratta delle 28 principali chiese aquilane, il secondo delle 38 “minori” e della storia dell’Architettura religiosa aquilana dalle origini al Novecento.
Peso | 2,2000 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.