a cura di Monica Cardarelli

La Galleria del Laocoonte presenta 70 fogli, tra disegni a penna, acquarello e litografie di Alberto Martini (Oderzo 1876-Milano 1954), tra i maggiori illustratori europei di primo Novecento, uno dei più originali e bizzarri. La sua capacità di usare la penna e l’inchiostro di china con una tecnica così minuta e ossessiva è tale da far sembrare le sue tavole opera d’incisione, al servizio di un’immaginazione visionaria che trascende dalle stesse opere letterarie da lui illustrate – Poe, Shakespeare, Mallarmé – ponendosi ad un tempo, come epigono del decadentismo e del simbolismo e precursore assoluto del surrealismo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alberto Martini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it