Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Collana: Catechesi
In quel tempo Gesù passò
in collaborazione con il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma Questo libro è frutto di un progetto ad experimentum realizzato in 12 parrocchie della Diocesi di Roma per l’accompagnamento degli adulti e dei genitori di adolescenti. Qui vengono proposte delle tracce e degli strumenti per improntare un cammino di quattro incontri da condurre…
Progettualità socio-educativa. Tempi e luoghi
Il volume, diviso in tre parti, riprende e analizza il pensiero di Perdo Poveda in merito ai progetti sociali di cooperazione.
Le braccia aperte della tenerezza di Dio
Il poeta Eugenio Montale ha un bel paragone sulla vita. Scrive che essa è come chi esce durante l’estate nel sole abbagliante e costeggia un muro «che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia». Il muro lo deve e lo vuole superare. Teme di ferirsi. Ma nel suo cuore nutre una speranza: di trovare una…
Piccola introduzione alla Bibbia
Un aiuto per accostarsi in modo consapevole alla lettura della Bibbia.
Vie nuove di evangelizzazione
Il libro è un contributo per la ricerca di sentieri nuovi di evangelizzazione e per vivere con responsabilità e speranza l’Anno della fede.
Dai frammenti al tutto
Da ogni esperienza della vita quotidiana – i “frammenti”, appunto – è possibile scoprire il senso pieno della nostra esistenza.
Dialoghi con Gesù di Nazareth
Leggere i Vangeli è necessario a noi per comprendere a quale altitudine Dio ci ha chiamati. Recuperare un dialogo diretto con Cristo ci farà passare da una fede pensata ad una fede vissuta.
Emmaus
L’Eucarestia fà la Chiesa, ma la Chiesa è una compagnia umana santificata dalla Presenza di Cristo. A Emmaus nasce questa nuova chiesa in cammino con il Cristo Risorto.
La casa sulla roccia
È la famiglia che deve salvare le famiglie. Ogni famiglia dovrebbe sentirsi responsabile delle famiglie del proprio ambiente. È necessario pertanto irradiare la gioia del vivere insieme per il Vangelo.
La parrocchia
La nostra fede non nasce dal nulla, ma è una fede comunicata. Il luogo provilegiato di questa comunicazione è la parrocchia. Lì il cristiano impara ad essere davvero umano e davvero credente.