4 Vite che sono la mia

PERCORSI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA

Quando il destino si decide a testa o croce: la storia di Abdel e dei minori stranieri non accompagnati

Per la seconda volta, la Fondazione Migrantes si rivolge direttamente ai giovani di questo paese, affrontando una realtà spesso invisibile ma drammaticamente concreta: quella dei minori stranieri che arrivano soli nel nostro territorio, attraversando mare e terre in cerca di un futuro.

La graphic novel che presentiamo racconta la storia di Abdel, un ragazzo in fuga dal Gambia che, una volta giunto in Italia, si trova ad affrontare snodi cruciali per il suo destino. Verrà riconosciuto come minorenne? Otterrà un permesso di soggiorno? Finirà in una struttura di accoglienza adeguata? Troverà adulti disposti a camminare al suo fianco?

Una narrazione che svela l’assurdità del caso

Il fumetto si sviluppa attraverso una serie di bivi narrativi, dove ogni scelta viene determinata dal lancio di una moneta. Questo espediente genera quattro percorsi differenti, tutti autentici e veritieri, che mostrano come spesso sia il puro caso a decidere il futuro di questi ragazzi.

Non abbiamo scelto questa struttura per trasformare un tema così delicato in un gioco, ma per denunciare una realtà inaccettabile: troppo spesso è ancora la casualità a determinare il destino di minori che, invece, dovremmo riuscire ad accompagnare e proteggere con sistemi più giusti ed efficaci.

Scopri la storia completa di Abdel

Clicca sul pulsante qui sotto per leggere la graphic novel e seguire tutti i possibili percorsi di questa storia che ci riguarda da vicino.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.