Fondazione Migrantes

La Fondazione Migrantes è un organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana istituito il 16 ottobre 1987. Un precedente organismo, creato nel 1965 con finalità analoghe, era denominato Ufficio Centrale per l'Emigrazione Italiana (U.C.E.I.).
Finalità La Fondazione Migrantes è l'organismo costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana per accompagnare e sostenere le Chiese particolari nella conoscenza, nell'opera di evangelizzazione e nella cura pastorale dei migranti, italiani e stranieri, per promuovere nelle comunità cristiane atteggiamenti e opere di fraterna accoglienza nei loro riguardi, per stimolare nella società civile la comprensione e la valorizzazione della loro identità in un clima di pacifica convivenza, con l'attenzione alla tutela dei diritti della persona e della famiglia migrante e alla promozione della cittadinanza responsabile dei migranti. (cfr. Statuto della Fondazione Migrantes, art. 1)
Ambiti Le persone, cui si rivolge l'attività della Fondazione, sono singoli, famiglie e comunità coinvolte dal fenomeno della mobilità umana, e in modo particolare: - gli immigrati stranieri; - i migranti interni italiani; - i rifugiati, i profughi, gli apolidi e i richiedenti asilo; - gli emigrati italiani; - la gente dello spettacolo viaggiante; - i Rom, Sinti e nomadi. (cfr. Statuto della Fondazione Migrantes, art. 3)
Visualizzazione di 10 risultati
-
RIM 2023
20,00€ Aggiungi al carrello -
In fuga
5,00€ Aggiungi al carrello -
Il Diritto d’Asilo. Report 2022
20,00€ Aggiungi al carrello -
Rapporto Italiani nel Mondo 2022
20,00€ Aggiungi al carrello -
XXXI Rapporto Immigrazione 2022
15,00€ Aggiungi al carrello -
Gli italiani in Europa e la missione cristiana
15,00€ Aggiungi al carrello -
Di generazione in generazione
15,00€ Aggiungi al carrello -
Il Diritto d’Asilo. Report 2021
20,00€ Aggiungi al carrello -
Rapporto Italiani nel Mondo 2021
20,00€ Aggiungi al carrello -
XXX Rapporto Immigrazione 2021
15,00€ Aggiungi al carrello