L’argomento del volume è il rapporto tra religiosità naturale, religioni storiche e fede come risposta alla Rivelazione di Dio. Il tema è trattato nelle sue linee generali e letto attentamente con una prospettiva ecumenica, chiarendo, tuttavia, la specificità del Cristianesimo, l’unica visione religiosa che osi testimoniare Dio che si fa uomo e che si può incontrare nella storia di un popolo. Ciò che, dunque, era stato per ogni uomo religioso esigenza ed interiorità, desiderio e bisogno, (argomento del primo capitolo), si fa visibile nella storia (le varianti storiche delle religioni) per poi assumere sembianze e linguaggio umani nella figura di Gesù di Nazareth, compimento e ricapitolazione delle domande di tutti gli uomini di ogni epoca.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Religiosità, religioni e fede”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it