L’avvento dell’era digitale ha interessato sempre più il settore di ricerca delle scienze della comunicazione con notevoli ricadute anche in campo catechetico. Questo libro prova a rispondere all’esigenza di formare una nuova figura di catechista chiamato ad interagire con i “soggetti digitali” che, in misura sempre più significativa, vanno emergendo dall’attuale contesto sociale e culturale. Il testo esamina i cambiamenti in atto e tenta di descrivere gli influssi che stanno generando sulle nuove generazioni. Infatti, sono proprio i media digitali ad aver condotto ad un inarrestabile mutamento delle dimensioni cognitive, affettive, comunicative e comportamentali del soggetto.
1 recensione per La formazione dei catechisti nell’era del cyberspazio
Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
FILIPPO CENTRELLA –
Testo molto interessante