Il testo riporta una splendida conferenza tenuta nell’Aula magna dell’Istituto teologico abruzzese-molisano Pianum (Chieti) il 21 dicembre 2010; dopo il primo brano di secolo ormai consumato, iniziamo il suo secondo decennio e siamo in grado di fare una pausa di riflessione per ascoltare i gridi di dolore, di disperazione e di sofferta speranza da parte dei novelli Adamo, Giobbe, Lazzaro, Abele e della novella Eva (la Chiesa). Per un cristiano sono gridi che non si perdono nel vuoto, ma sono ascoltati a Dio con compassione paterna.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il grido di Adamo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it