La breve storia dei frati “Zoccolanti” chiamati a Cascia dall’Amministrazione comunale nel 1450 rappresenta un fenomeno religioso di grandissima rilevanza nel tessuto sociale casciano. I Minori Osservanti dotati di un fortissimo senso di dedizione per il prossimo, umili e schivi, hanno vissuto la loro missione in una dignitosa povertà e splendida semplicità lasciando un ricordo indelebile nei cuori della popolazione di Cascia.
La fondazione del Monte di Pietà di Gesù è la testimonianza più eclatante dell’amore e dell’abnegazione con cui questi religiosi si sono prodigati verso i ceti più disagiati e bisognosi di tutto il territorio comunale.
Le vicende dei francescani Osservanti fino al loro definitivo trasferimento nel convento di S. Francesco all’interno di Cascia e la descrizione del convento di S. Maria delle Grazie sono racchiuse nelle pagine di questo libro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il convento di S. Maria delle Grazie di Cascia dei Frati “Zoccolanti” Minori Osservanti Francescani”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it