I congressi scientifici internazionali dei cattolici

Una grande occasione persa da parte della Chiesa cattolica
40,00

Il testo “I Congressi Scientifici Internazionali dei Cattolici” esplora un capitolo trascurato della storia della Chiesa cattolica: l’evoluzione e la fine dei CSIC tra il 1888 e il 1900. Considerati un’opportunità mancata, questi congressi cercarono di conciliare fede e scienza, ma finirono per essere abbandonati in un clima di tensioni ideologiche. Attraverso un’approfondita indagine storica,…


Autore:
Anno di pubblicazione: 2025
Numero di pagine: 424
Formato: 14×21

ISBN: 979-12-5975-499-8
Category:

Descrizione

Il testo “I Congressi Scientifici Internazionali dei Cattolici” esplora un capitolo trascurato della storia della Chiesa cattolica: l’evoluzione e la fine dei CSIC tra il 1888 e il 1900. Considerati un’opportunità mancata, questi congressi cercarono di conciliare fede e scienza, ma finirono per essere abbandonati in un clima di tensioni ideologiche. Attraverso un’approfondita indagine storica, il volume ricostruisce le dinamiche di un dibattito che anticipò il modernismo cattolico e ne analizza le conseguenze per il pensiero religioso e la società.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I congressi scientifici internazionali dei cattolici”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l’accesso inviando una email a redazione@editricetau.com

Ultime uscite

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.