Il Concilio Vaticano II

A 50 anni dal Vaticano II e dopo l’elezione di papa Francesco (il primo papa che non fu al concilio) si è aperta una nuova stagione, con un ritorno alle grandi linee conciliari: collegialità, chiesa dei poveri, laicato, ruolo delle donne, ecumenismo, purificazione della memoria…

L’editrice TAU si è rivolta ai specialisti per offrire al pubblico italiano uno strumento per la conoscenza del Vaticano II, che non sia troppo complicato o esageratamente banale. L’opera si compone di 15 piccoli volumi, che possono essere acquistati anche separatamente e utilizzati nei seminari, negli istituti di teologia, nelle parrocchie per l’approfondimento personale e per la conoscenza dei temi e dibattiti ecclesiali. Nulla vieta che una parrocchia utilizzi un volumetto per il programma formativo dell’anno (es: Parola di Dio… Libertà religiosa… Ecclesiologia…).

  • Il Concilio più largo
  • La Chiesa, Popolo di Dio in cammino nella storia
  • I Vescovi al Concilio
  • I teologi che fecero il Concilio Vaticano II
  • Paolo VI
  • La “primavera della Chiesa” di Paolo VI
  • Il coraggio della fede
  • Giovanni XXIII
  • La “nuova Pentecoste” di Papa Giovanni
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.