“Le pagine che seguono scaturiscono dal desiderio, o forse – di più – dal bisogno, di regalare ricordi, riflessioni, impressioni, testimonianze, da parte di chi, giunto ad un tornante significativo della propria vita, ne ha intuito la preziosità e ne vuole fare dono a chi ama. La meditazione nasce, in fondo, sempre dallo stupore e scegliere di condividere questa meraviglia, fissarla sulla carta, perchè l’attimo in cui si è colto l’assoluto, la ballezza, la verità – talvolta sanguinosa – delle cose non vada smarrito, è gesto eroico – e mai abbastanza apprezzato – che riscatta l’intelligenza e risveglia la coscienza contro la soffocante banalità da cui siamo ogni giorno assediati.

Pietro, nel momento in cui la vita gli ha squarciato una ferita, ha colto tutta la ricchezza, o meglio la fecondità del dolore e non ha mancato l’appuntamento con la verità, anzi, ha saputo cogliere l’attimo nel quale la sofferenza illumina di luce più intensa gli angoli dell’esistenza ed è riuscito a fotografarli”.

(dalla Prefazione di Maria Grazia Fantini*)

* Avvocato civilista e della Rota Romana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quando le lacrime sposano il mare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it