Perchè Dio esiste ed è amico di Darwin

8 lezioni di “Fantateologia”
(1 recensione del cliente)
18,00

Argomentare oggi l’esistenza di Dio attraverso elementi di filosofia alla portata di tutti, per dimostrare come scienza e fede possano rafforzarsi a vicenda.


Autore:
Anno di pubblicazione: 2024
Numero di pagine: 206

Collana: scienza
ISBN: 979-12-5975-418-9
Category:
Tags: ,

Descrizione

Oggi più che mai il Cattolicesimo deve cambiare il linguaggio tramite cui dialoga con le scienze, e lo deve fare sull’unico terreno in comune, la filosofia. Questa è l’audace operazione che l’autore – filosofo, non teologo – chiama “Fantateologia”. Queste otto lezioni vogliono scuotere le coscienze di cattolici e non, perché tutti torniamo a cercare un equilibrio esistenziale e sociale nella ricerca comune della Verità. Due i nodi centrali: argomentare l’esistenza di Dio e la dottrina della creazione in sereno dialogo con la fisica moderna e la teoria darwiniana dell’evoluzione.

SCARICA QUI L’INDICE DEL LIBRO

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 21 × 14 cm

1 recensione per Perchè Dio esiste ed è amico di Darwin

  1. Michele Franco

    Cercavo un buon manuale di filosofia della religione e sono più che soddisfatto!
    Ottimo per credenti e non credenti curiosi, onesti e un minimo di formazione.
    Utilissimo per insegnanti di filosofia, religione MA anche di materie scientifiche.

    Il testo è incredibilmente informativo e scientifico: fornisce molti testi direttamente degli autori e il corredo di note e di testi in bibliografia è molto rigoroso.

    Si capisce che l’autore sa di cosa parla e “crede” in ciò che dice, ma anche che ci tiene a conservare una ferrea onestà intellettuale: espone le tesi che critica con completezza e rispetto, anche riconoscendo gli aspetti positivi o le ragioni di chi critica e i punti deboli dei propri argomenti.
    Lo consiglio vivamente.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA DIFESA DEL POPOLO – “Dio, Darwin e l’uomo: un dialogo tra fede, scienza e filosofia”
UCCR – Unione Cristiani Cattolici Razionali
Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l’accesso inviando una email a redazione@editricetau.com

Ti potrebbe interessare…

Ultime uscite

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.