Quanto profondo è il legame tra l’Italia e l’Australia? A quando risale il primo contatto tra il Belpaese e l’affascinante, e allo stesso tempo misteriosa, Terra Australi incognita? A queste e ad altre domande risponde l’autore di questo studio partendo dal confronto di varie fonti storiche e soprattutto statistiche. Un volume dedicato all’emigrazione italiana con il quale ancora una volta – come si legge nell’introduzione del Direttore Generale mons. Perego – la Fondazione Migrantes vuole ribadire “l’importanza dello studio costante e dell’approfondimento continuo dell’emigrazione italiana, soprattutto per gli operatori Migrantes nelle nostre diocesi e per i presbiteri, i/le consacrati/e e i laici impegnati nelle nostre comunità italiane all’estero”. Questo contributo di natura storico-statistica “ci aiuta a guardare all’Australia con gli occhi dell’emigrazione italiana e, al tempo stesso, ci permette di guardare anche come Chiesa alle trasformazioni in atto nel mondo della mobilità umana”.

Peso 0,9500 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’emigrazione italiana in Australia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it