Il termine parrocchia è una parola carica di nostalgia. Vuol dire un aggregato di case, che sente il richiamo in lontananza della Gerusalemme celeste. Lungo i secoli i fedeli si sono divisi in parrocchie (che all’origine erano lo stesso che diocesi) per vivere l’attesa del Signore. Non è un termine dunque che indica qualcosa di burocratico, il posto in cui si fanno i certificati, ma il luogo in cui si celebra l’Eucarestia, si ascolta la Parola di Dio e ci si apre per la Carità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Chiesa cammina nella storia, la parrocchia nei secoli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it