Il volume si propone di leggere teologicamente gli scritti e di capire l’atteggiamento religioso di uno dei maggiori esponenti della poesia italiana dell’Ottocento, Giosue Carducci.
L’autore approccia il tema con due sguardi, che solo insieme sono capaci di cogliere il chiaroscuro dell’esperienza religiosa del Poeta maremmano: “l’anticlericalismo” da un lato, “il desiderio di Dio” dall’altro.
Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.