Viviamo una quotidianità fatta di risultati contraddittori, popolata da segni talvolta incompresi.  Viviamo giornalmente il dispiacere della divisone, l’ingiustizia della sottrazione, la meraviglia della moltiplicazione, la bellezza dell’addizione. Sottrazioni e divisioni incidono sulla nostra vita solamente fino a quando non sceglieremo l’unico segno che davvero portiamo impresso nel cuore: la Croce. A quel punto sarà possibile vivere felicemente, come liberati. Addizioni o moltiplicazioni: la grandezza originaria sarà comunque estesa. Quanto? Dipende dai talenti di ciascuno, dai doni, dalla capacità di esserne colmi:  “Ad ognuno è dato di ricevere il proprio colmo”.  L’importante è sapere che la misura sarà comunque positiva.  Ottimista come la sua stessa Probabilità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Breve storia di una probabilità ottimista e del suo risultato incerto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it