Libro vincitore del Premio Book For Peace 2017

Chi, nel suo cammino di genitore, non si è mai imbattuto nella temibile “Fase dei Perché”?

Questo breve racconto è nato dalla voglia di scrivere una storia da leggere a mio figlio Edoardo. E mi piace pensare a questo racconto come ad un quadro; un quadro evocativo, dipinto con poche e fugaci pennellate ma tanto desideroso di agganciarsi all’animo di chi lo legge, per invogliare ad un dialogo serrato e sincero sul senso della vita, sul bisogno di porsi domande e di cercare con coraggio le risposte (perché ci sono). Un racconto ricco di conversazioni e costellato di tante domande, di tutti quei dubbi e quelle paure che sgorgano tipiche del cuore puro dei bambini, i quali non si stancano di domandare “perché”, restando in attesa della risposta. Una attesa piena, fitta, densa di speranza.

I “perché” sul senso della vita: quell’Infinito di cui molti parlano ma che in pochi conoscono davvero. Che poi è strano, verrebbe da pensare, perché quell’ Infinito non è poi così lontano, non sfugge alla vista come l’orizzonte; no, tutt’altro. Quell’Infinito lo custodiamo dentro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Breve storia di un giovane limite e del suo eterno infinito”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l'accesso inviando una email a redazione@editricetau.com
© 2022 Tau Editrice - Via Umbria 148/7 - 06059 Todi (PG) - Iscrizione registro Imprese PG - 205459 - P.IVA 02265070546 - e-mail: taueditrice@pec.it