Anno della Misericordia… e poi?

Il volto misericordioso dell’esperienza morale
15,00

Un saggio sulla Misericordia per annunciare che l’esperienza del Perdono suscita inevitabilmente nell’uomo il desiderio di agire a sua volta con misericordia.

Acquista anche su:


Autore:
Anno di pubblicazione: 2016
Numero di pagine: 232
Formato: 14 x 21
Argomenti: Teologia

ISBN: 978-88-6244-470-5
Category:

Descrizione

La misericordia rende il mondo meno freddo, lo tratta con pazienza e rende la Chiesa capace di scaldare il cuore. Oggi tutti siamo chiamati ad annunciare che Dio è misericordia. A proclamare che non il male ma il bene avrà l’ultima parola. La misericordia è un’arte. Dio è il vero Artista a cui bisogna rivolgersi per imparare ad amare. Certo, la misericordia ha bisogno della verità per non cadere nel soggettivismo, ma anche la verità ha bisogno di misericordia per non scivolare in una sterile autoreferenzialità: in principio vi è sempre la misericordia e l’amore infinito di Dio. Allora è possibile affermare che in Cristo “Misericordia e verità si incontreranno”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Anno della Misericordia… e poi?”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per accedere ai contenuti della cartella stampa, richiedi l’accesso inviando una email a redazione@editricetau.com

Ultime uscite

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.