Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Collana: Strumenti di Misericordia
Rahamim: nelle viscere di Dio
La misericordia è la risposta di Dio, ma è una risposta che pone tante domande: come può Dio compatire senza compromettersi? Se Dio è misericordioso, come si spiega l’ira di Dio? La misericordia non compromette la giustizia?
Inquietudini della Misericordia
Il testo è composto da alcune pagine antologiche dei grandi capolavori della Letteratura con introduzione e guida alla lettura del curatore.
Amanti perché amati
La carità, assunta come sentimento e come lavoro, è l’opera di Dio che unifica spirito e corpo e ci rende persone nuove in Cristo.
La pietra ribaltata
La pietra del sepolcro ribaltata è l’immagine presa in prestito dalla Pasqua per descrivere la Misericordia all’opera. Una riflessione che offre qualche spunto utile a riconoscere, sperimentare, praticare la Misericordia.
Sangue di Misericordia
Un itinerario tracciato nel solco di una devozione indelebilmente legata al cuore stesso della redenzione della Misericordia di Dio: la devozione al Preziosissimo Sangue. Ogni capitolo ripercorre una delle “sette effusioni” del Sangue di Cristo.
Misericordia, Fede, Giudizio
Il testo è composto da alcune pagine antologiche dei Padri della Chiesa con introduzione e guida alla lettura del curatore.
Guy Pride
L’evangelista Luca ci racconta tre parabole di misericordia di Gesù Cristo. Lasciamo che il Signore Gesù ci spieghi che la misericordia è un legame afferrato, voluto, annodato a qualcuno, stretto.
O abisso di carità
Le pagine che seguono sono scelte come fior da fiore nel mirabile campo della spiritualità cristiana: uomini e donne toccati profondamente dall’amore misericordioso e divenuti naturalmente testimoni appassionati e credibili.
La Misericordia ha un volto
A partire della Bolla di indizione “Misericordiae Vultus”, l’autore traccia un cammino di consapevolizzazione del Giubileo Straordinario.