Michele Seccia

ordinato sacerdote il 26 novembre 1977, diventa parroco presso la Parrocchia Santo Spirito di Barletta. Dieci anni dopo, per l’Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie diventa Vicario Generale. La licenza presso l’Accademia Alfonsiana, dopo la laurea in filosofia alla Sapienza di Roma e il Baccalaureato in Gregoriana, gli permette l’incarico di docente di Teologia morale. A soli 46 anni è chiamato dalla Chiesa a guidare la diocesi di San Severo che lascia nel 2006 perché Papa Benedetto XVI lo nomina vescovo della diocesi di Teramo-Atri. Il 29 settembre 2017 Papa Francesco lo nomina arcivescovo metropolita di Lecce, dopo una lunga esperienza a servizio dell’educazione cattolica e della cooperazione tra le chiese.

  • San Giuseppe, papà di tutti
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.