Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Collana: Narrazioni
-
Ha creduto all’amore
Prefazione di S.E. Mons. Sandro Salvucci
-
Destino d’artista
In un mondo lontano dove gli uomini convivono tra poteri di prescelti, guerrieri e saggi, un ragazzo orfano, di nome Decio, lavora come apprendista vasaio nella bottega di Cleto. Il talento, ma soprattutto l’ambizione, lo inducono a escogitare piani d’azione finalizzati al raggiungimento dei propri obiettivi anche a discapito del prossimo. Le ninfe gli mostrano…
-
La carezza di un bucaneve
La fede e le tradizioni delle valli bergamasche illuminano il cammino verso un futuro di rinascita.
-
Egregio Signore
Introduzione e Postfazione di Mario Beltrame
-
Deserti da far fiorire
Prefazione di Matteo Maria Zuppi
-
La volta stellata
Questa è la storia di una vita. O meglio, questa è la storia di due vite. Di come queste due vite si incontrano e si separano nell’intreccio del tempo. Ruotano attorno l’un l’altra, come due astri attratti dalla loro forza di gravità, senza mai sovrapporsi davvero in un’eclissi totale. Il dolore più buio, piano piano…
-
12 respiri dell’anima
Prefazione di Mario Beltrame
-
Quel prete è da fucilare
Un cammeo di quella resistenza cattolica, fiorita esclusivamente da radici evangeliche.
-
L’infiltrato di Dio
“L’Infiltrato di Dio” è la storia di un viaggio straordinario che parte dalla militanza nelle Brigate Rosse di Valter di Cera e che arriva alla sua conversione alla fede cattolica. Per molti anni opera nella Sezione Speciale Antiterrorismo dei Carabinieri e in altri Apparati dello Stato, con l’aiuto spirituale della Chiesa e delle focolarine legate…
-
L’abbraccio perduto
L’amicizia, un dono di Dio per non lasciarci soli nei momenti difficili della nostra vita e condividerne anche attimi felici. Lia ha sperimentato su di sé e nella sua anima l’esperienza spirituale di un legame che durerà oltre la vita. Un incontro avvenuto non casualmente – Lia non crede nel caso – ma guidato da…
-
Ritorno a casa
Come mai quella sera in Giovanni cessò la paura di morire? Perché quell’ansia di vivere, che finora aveva condizionato tutte le sue scelte, lo lasciò per sempre?
-
Storie di quotidiana speranza
Le storie di Ambra, Letizia, Teresa… e di altre donne, per spiegare agli increduli cos’è la speranza cristiana
-
Progetto K
Storie irreali per poter dire tutta la verità sul reale: nell’eterna lotta tra bene e male c’è il desiderio profondo di ogni uomo di trovare sé stesso.
-
La lepre coraggiosa
Spunti di fede e di cultura cristiana per riflettere sul senso della vita e pensare positivo.
-
Le mie bozze corrette da Gesù
a cura di Damiano Pellizzari Perché il Signore corregge chi ama, come un padre il figlio prediletto. (Pr 3,12)
-
Il velo
Prefazione di Massimo Diana Una vicenda che narra delle disillusioni, eppure, dell’ostinazione del bene. Quelle certezze granitiche che l’abito sembrava, e che non può, garantire. Un velo, appunto.
-
Giuseppe di Nazareth
Sono Giuseppe, Giuseppe di Nazareth! Voglio raccontarvi di me, del carpentiere con mani nodose e la testa a catturare sogni…
-
Walkabout
Una passeggiata letteraria fra le scene e i protagonisti biblici della Genesi.
-
Solo l’amore
Un romanzo coinvolgente, ricco di emozioni intense, capace di creare spunti profondi di riflessione sulla famiglia, che è il luogo dove nessuno viene abbandonato o dimenticato.
-
Finalmente imperfetti
Spesso abbiamo un ideale di perfezione nella nostra vita che ci allontana dalla vera felicità. Il diario di Emma raccoglie i suoi sfoghi e poi, straordinariamente, inizia a risponderle…
-
Le disavventure di Totò
Prefazione di Dacia Maraini Un ragazzino intelligente e curioso narra il suo mondo con candore e semplicità: amicizia, famiglia, scuola e le più belle tradizioni italiane.
-
L’alba del passerotto
La storia dolorosamente vera di un soldato italiano reduce del Lager nazista di Zeithain
-
Il ritorno al faro
Prosegue l’avventura dopo lo scampato naufragio già narrato ne “La storia del faro” (Tau, 2017). Questa piccola saga è una metafora: un’avventura che traluce il viaggio della vita verso un approdo sicuro e felice nel grembo dell’eternità. Una storia dall’alto valore educativo, descritta tra la realtà e l’immaginario, capace di rappresentare i cambiamenti generazionali e…
-
Nonni che narrano la storia
Cosa c’è di più avvincente dei racconti di un nonno? In queste pagine, nonni di ieri e di oggi raccontano pezzi di vera storia italiana.