Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Michele Colagiovanni
(Vallecorsa, 3 agosto 1940), Missionario del Preziosissimo Sangue, ordinato presbitero il 3 luglio 1966, si può veramente definire “lo storico” della Congregazione fondata da San Gaspare del Bufalo per i suoi tanti testi scritti a riguardo, tra cui: Il Commediante di Dio. Vita di Gaspare del Bufalo, 1999; Voleva mille lingue. Vita di Gaspare del Bufalo, 2004; Giovanni Merlini 24 ore al giorno, 1988; Giovanni Merlini. La volontà di Dio mi basta, 1985; La compagnia dei miracoli. Vita di Don Biagio Valentini di Porto Recanati, 1998; Il Padre Segreto. Vita di Francesco Albertini, 1999; Maria De Mattias. La ribelle obbediente, 1984; Il mondo tra le braccia. Vita di S. Maria De Mattias, 2003. Inoltre ha al suo attivo varie opere sul fenomeno del brigantaggio nell’Italia centrale, che ne fanno uno degli autori imprescindibili sul tema. Ecco solo alcuni titoli principali: I «Missionandi» a Vallecorsa, 1986; Briganti e santi a Frosinone, 1996; I Missionari a Sonnino, 1996; Il triangolo della morte. Il brigantaggio di confine nel Lazio meridionale tra Sette e Ottocento, 2000; Assalto ai Castelli Romani. La Casa di Missione di Albano, 2007. È stato fondatore e direttore responsabile della rivista Nel Segno del Sangue. È stato direttore della Unione Sanguis Christi e anche fondatore e direttore responsabile della rivista Nel Segno del Sangue.