Elenio Fancelli

(18/8/1939 – 4/5/1979), laureatosi con una tesi in filosofia teoretica, Il problema della filosofia cristiana, è stato insegnante di filosofia e storia presso il Liceo Scientifico “R. Donatelli” di Terni. Fin da giovanissimo si è occupato, come capo scout, del problema educativo dei giovani. Ha fatto dell’insegnamento una missione, curando in particolare il rapporto con i suoi studenti ( in appendice il ritratto che ne fa un suo alunno, ora noto scrittore). Ha organizzato corsi di formazione per docenti, e si è attivamente impegnato nella lotta contro la diffusione della droga. Autore di alcuni racconti brevi volti a cogliere l’aspetto comico e assurdo del reale, e di un poema, La malattia di Dio, i cui versi indicano progressivamente il consistere nell’uomo. Questo lavoro, Esistenza e morte, è la sua tesi di specializzazione in Fenomenologia della Religione.

  • Esistenza e morte
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.