Graphic Novel


In questa pagina, il lettore troverà risorse per approfondire le tematiche della graphic novel, una playlist musicale per accompagnare la lettura e contenuti extra che arricchiscono l’esperienza narrativa.

La Colonna Sonora della tua Lettura

Immergiti nell’atmosfera della graphic novel con la nostra playlist musicale curata appositamente per accompagnare la lettura di “4 Vite che sono la mia”. Le canzoni scelte riflettono le emozioni, i viaggi e le sfide vissute dai protagonisti del fumetto, offrendo una dimensione sonora che amplifica l’esperienza narrativa.

Ascolta la playlist mentre scopri le storie dei minori stranieri non accompagnati in Italia. E non finisce qui! Vogliamo che anche tu partecipi: condividi le tue canzoni preferite da ascoltare durante la lettura, contribuendo a creare una playlist collettiva che racconti le emozioni di tutti.

Risorse Ufficiali

Scarica il nostro report più recente:

Fondazione Migrantes: Il diritto d’asilo report 2023 – Liberi di scegliere se migrare o restare? (pp.193-208)

Rapporti Governativi

1. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Rapporti di approfondimento sulla presenza dei MSNA in Italia

2. Ministero dell’Interno

Cruscotto statistico giornaliero sui minori stranieri

3. Eurostat

Asylum applications in Europe (November 2023)

Rapporti da Organizzazioni Internazionali

1. UNICEF, UNHCR, IOM

Latest statistics on refugee and migrant children in Europe

2. UNHCR, UNICEF and IOM

Refugee and Migrant Children in Europe – Accompanied, Unaccompanied, and Separated (2022)

Report Nazionali e Raccomandazioni

1. Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

Sistema della tutela volontaria in Italia (2023)

Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati (2023)

2. Save the Children Italia

Mappatura sullo stato delle procedure di identificazione e accertamento dell’età (2022)

Piccoli schiavi invisibili (2024)

Nascosti in piena vista-Frontiera Sud

3. Cittalia

Il sistema di accoglienza e integrazione dei MSNA (2023)

4. ISMU

Sbarchi e accoglienza di migranti in Italia 1997-2022

La presenza di MSNA in Italia

5. Openpolis

La rete Sai nell’accoglienza dei MSNA

Come procede l’accoglienza dei MSNA

La stretta del governo sui MSNA

Libri Consigliati

1. Io e i miei piedi nudiGiulia Bassoli e Ebrima Kuyateh

(Tau Editrice) – La storia di un giovane dal Gambia all’Italia.

2. Perdersi in Europa senza famigliaCecilia Ferrara e Angela Gennaro

(Altra Economia) – Un saggio su storie di giovani migranti.

3. I ragazzi della ClaréeRaphaël Krafft

(Keller Editore) – Un reportage tra Guinea ed Europa.

4. Nel mare ci sono i coccodrilliF. Geda

(Dalai Editore) – La storia di Enaiatollah, un giovane afghano.

Film e Documentari

  • Io Capitano (M. Garrone, 2023)
  • Trieste è bella di notte (M. Calore, S. Collizzolli, A. Segre, 2022)
  • Tori e Lokita (L. e J.P. Dardenne, 2022)
  • Shadow Game (E. Blankevoort, E. van Driel, 2021)
  • L’amour n’a pas de frontière (Zalab, 2019) – Un video nato da rifugiati attraverso un laboratorio partecipativo.