Quando i figli iniz...
 
Notifiche
Cancella tutti

Quando i figli iniziano a crescere: qualcuno mi aiuti!!!

3 Post
2 Utenti
0 Likes
386 Visualizzazioni
Post: 4
Topic starter
(@rachelemimi1979)
Active Member
Registrato: 1 anno fa

Amiche e amici: io sono in crisi.
So (oramai l'ho imparato per forza) come si nutre un neonato, so come aiutare un bambino a dormire (io, ad esempio, dormo prima di lui), so fare la spesa per nutrire più di 10 bambini età elementari, sono riuscita persino a imparare (bontà loro, dei miei figli, che mi hanno insegnato) come calmare un momento di agitazione e di stanchezza... Ma io, lo giuro, non so assolutamente come si fa quando i figli cominciano a essere così grandi dallo stare fuori di casa per lunghi periodi. Cioè, loro lo sanno benissimo: fanno lo zaino e montano sul primo treno che li porti via dall'immensa collosità materna. Quindi per loro è naturale, spontaneo. Quello a cui faccio riferimento è la terrificante sindrome del nido vuoto.

Entrare nella camera del figlio che è lontano e che potrebbe anche trovare lavoro dove si trova e poi trovare l'amore... Certo: come mamma sono orgogliosa di quel piccino diventato grande e indipendente, che sa come ditricarsi nella vita, che si organizza pranzi e cene, che non ha più bisogno di mamma che gli porta la camomilla perché ha mal di pancia. Il succo della questione è che io ho una "fifa blu" (come diceva la mia nonna) di stare loro lontano. Le questioni che mi annebbiano la mente mentre cerco di appaiare i calzini, vanno dalla semplice questione riguardante la salute a quelle più complesse, quelle che ci angosciano noi mamme quando pensiamo a questo pazzo mondo violento. 

Ricordo ancora quando la mia figlia grande usciva da sola le prime volte: continuava a dirmi che dovevo fidarmi di lei... Cosa che non ho mai messo in dubbio. Il problema di noi mamme ansiose non riguarda la ragionevolezza e la prudenza dei nostri figli, ma l'assoluta perfidia di tante persone che esistono. Allora la mia mente si riempie di immagini, più o meno cruente, che noi mamme sappiamo rappresentare così bene quando - annebbiata la vista sui calzini da appaiare - concentriamo lo sguardo su tutte quelle notizie di cronaca nera che i giornali diffondono così sapientemente. 

Sono qui, quindi, a chiedere aiuto a chi ha figli grandi. 

Come diamine avete fatto a sopravvivere? Io mi sento continuamente come se avessi il filo dell'acqua alla gola!

Aspetto consigli, spunti, suggerimenti.

Ben accette le preghiere.

2 risposte
Post: 1
 Lau
(@lau)
New Member
Registrato: 12 mesi fa

Rachele carissima, presente!

Mi trovi nella situazione che descrivi: un erasmus dove è sbocciato l’amore e adesso, dopo la laurea, un lavoro fisso all’estero.

Gli altri 4 figli invece non ne vogliono sapere di andarsene, non è che apri un altro post al riguardo?!?

Posto che io non sono per niente una mamma chioccia e non mi dispiace affatto quando i figli allungano il cordone (sarà per questo che non si schiodano?), comprendo benissimo la tua apprensione perché quando capisci che non ci sarà un ritorno, prendi coscienza che la tua vita sta cambiando drasticamente direzione.

L’unico suggerimento che mi sento di dare lo prendo in prestito dalla Genesi (3,21): il Signore quando i suoi figli si allontanano dal Paradiso terrestre non li manda via nudi com’erano, fa delle tuniche e li veste, cioè dà loro la sua Grazia da mettere in valigia per andare nel mondo. Che poi in fondo è la prima testimonianza della storia che la maglia della salute non l’abbiamo inventata noi mamme: io ho freddo e perciò ti copro, tu ti allontani ma io non ti lascio solo!

Fuor di metafora, non c’è modo di impedire ai figli di fare le loro scelte (si spera migliori di quelle di Adamo ed Eva) ma li possiamo e li dobbiamo accompagnare e proteggere con la nostra preghiera incessante, che dopo il compimento del 7º anno praticamente resta l’unica chance educativa veramente efficace. 🤦🏼‍♀️

E guardarli vagare per il mondo con l’orgoglio di chi ha saputo generare ed allevare uomini e donne meravigliosi e indipendenti!

P.S. propongo un caffè tra mamme per scambiarsi pacche sulle spalle e lacrime di nostalgia per quei rompissimi e adorabili frugoletti che in un tempo più o meno lontano travolgevano le nostre giornate 💞

Rispondi
1 risposta
(@rachelemimi1979)
Registrato: 1 anno fa

Active Member
Post: 4

@lau hai perfettamente ragione. Devo affidarli a Chi li ha voluti al mondo!

Rispondi