Forum

Gruppo di lettura “…
 
Notifiche
Cancella tutti

[In evidenza] Gruppo di lettura "Non avere paura, mamma", di Mimì Sagramoso

4 Post
3 Utenti
4 Likes
452 Visualizzazioni
Post: 1
Admin
Topic starter
(@admin)
Membro
Registrato: 2 anni fa

Cari lettori,

in questa discussione potete condividere cosa vi ha colpito del libro di Mimì Sagramoso, “Non avere paura, mamma”.

Non essere delle brave mamme, sbagliare ripetutamente, perdere la propria femminilità 😫, non realizzarsi nel lavoro, non arrivare a fine mese 😥, ma soprattutto, fare un altro figlio: ecco di cosa hanno paura le mamme. 
Come sopravvivere all’arrivo dei figli e tenere tutto in equilibrio: dal rapporto di coppia all’economia della famiglia.
E tu, come mamma, hai delle paure? Quali?
 
In questo spazio di condivisione possiamo scambiare esperienze, riflessioni e tanto altro… fatevi sotto! ❤️ 
3 risposte
Post: 4
(@rachelemimi1979)
Active Member
Registrato: 1 anno fa

Amiche e amici! Stamattina l’ho fatto: mi sono avventurata in “piccionaia” e sono entrata nella camera del figlio diciottenne. Mi chiederete compatendomi perché io abbia preso questa sventurata decisione. Domanda legittima alla quale l’unica risposta è la seguente: cercavo alcuni calzini spaiati i cui compagni, soli e abbandonati, giacciono da settimane nella scatola apposita. Sono stata presa da un momento di tristezza quando ho visto quei poverini aspettare la loro metà attendendo pazientemente cicli di lavatrici, una dopo l’altra: così ho agito con coraggio. 

La zona era deserta e semibuia. Il “nemico” è in Irlanda, disperso con gli scout in qualche landa che altro non attendeva che un gruppo che schitarrasse l'”Alleluja delle lampadine” a squarciagola, quindi non temo un ritorno improvviso dell’adolescente che mi guarda incuriosito mentre piego mutande e spolvero i libri sulla Campagna di Russia (Bedeschi è un nostro mito) e mi chiede: “Mamma cosa fai coi modellini dei carri armati del nonno (che poi è il suo bisnonno, patito di modellismo che ha lasciato ai pronipoti chili e chili di navi da guerra, aerei e molto altro di ogni dimensione, ndr)? 

Trascino aspirapolvere e qualche strofinaccio per combattere con montagne di polvere che pare sonnecchiare indisturbata da mesi, e comincio la mia ricerca. Intanto ho riesumato: 4 rotoli di scotch, un piatto che conteneva qualche innominabile vivanda, matite colorate, tessere del Monopoli, soldatini, scatole di profumi, pesi e guantoni da palestra, monete di rame (bottino scarsissimo). Non so se quando avrò finito sarò la stessa. Probabilmente avrò bisogno di un’estetista e di un parrucchiere, giusto per non sembrare una sorta di Neanderthal che viene ritrovata dopo millenni. Mi mancava pure assomigliare a una sorta di Otzi al femminile…

Ed è con questa avventura dai contorni giallognoli che vi do il benvenuto in questa pagina dedicata al mio libro che incoraggia mamme e papaà a non temere la loro genitorialità. E le stanze dei figli adolescenti!

Vi tengo informati!!

 

Rachele

Rispondi
2 risposte
(@chewbrygabry)
Registrato: 1 anno fa

New Member
Post: 1

Approfitto per ringraziarti di aver scritto questo libro che, per parecchie pagine, é stato un balsamo di realtà raccontata con le parole giuste.

In particolare, ti ringrazio per paginasettantacinque: é diventato un “luogo” a cui tornare quando alcuni pensieri riaffiorano alla mia mente e rubano la serenità. Grazie per aver dato le parole giuste ad una situazione che non avevo il coraggio di dire a me stessa. Non sai quanto bene ha fatto! Tutto il libro resta, infine, un percorso dopo il quale non si è uguali a quando lo si è cominciato. Grazie ancora! 

Gabriella. 

Rispondi
(@rachelemimi1979)
Registrato: 1 anno fa

Active Member
Post: 4

@chewbrygabry sono davvero commossa per le tue parole! Coraggio!!! 

 

Rachele

Rispondi